Ognuno può aiutare, giovane o anziano non importa. In passato, quasi 200 persone si sono impegnate nel servizio sociale volontario. Queste persone sono nel pieno della loro vita e hanno deciso consapevolmente di dedicare il loro tempo e le loro capacità per aiutare i malati e i bisognosi. In questo modo, danno un contributo significativo allo sviluppo sociale del nostro paese e ricevono una retribuzione adeguata per i loro sforzi.
La Croce Bianca cerca volontari per il servizio sociale di età compresa tra i 29 e i 65 anni che vogliano mettere le proprie conoscenze ed esperienze al servizio di persone malate e disabili. Gli interessati possono iscriversi tramite il sito web della Croce Bianca fino al 31 gennaio 2024.
Per un periodo che varia dagli 8 ai 32 mesi, i volontari del servizio sociale possono prestare il loro servizio in una delle 32 sezioni presenti in tutto l'Alto Adige o nell'amministrazione a Bolzano. Nelle sezioni, in particolare, i volontari del servizio sociale si occupano del trasporto infermi e supportano i pazienti che devono recarsi in ospedale per cure o controlli, fornendo loro una semplice assistenza. Per questo ricevono una formazione specifica e riconosciuta.
I volontari sono pagati mensilmente per i loro servizi in base alle ore di lavoro prestate. Sono inoltre coperti da un'assicurazione per responsabilità civile e infortuni. Inoltre, usufruiscono dell'uso gratuito dei trasporti pubblici in Alto Adige, di servizi sanitari gratuiti e di ingressi ridotti ai musei provinciali e a vari eventi culturali.
Siete interessati a lavorare come volontari del servizio sociale presso la Croce Bianca? Allora iscrivetevi subito tramite il sito web dell'organizzazione. Se avete domande, il personale della Croce Bianca sarà lieto di aiutarvi al numero 0471 444 382.